IL SISTEMA CURTENSE
Dal IV al IX secolo grandi invasioni barbariche si abbattono, sull 'Europa-occidentale.
Nel 395 l'imperatore Teodosio lo divide in OCCIDENTALE e ORIENTALE. La parte orientale riesce a resistere e a tenere molto più a lungo mentre la parte occidentale cade subito.
EUROPA CENTRO-OCCIDENTALE
Nel 476 Odoacre (476-93), un capo militare di origine germanica, depone dal trono l’imperatore romano d’Occidente, Romolo, soprannominato “Augustolo” per la giovane età, sancendo ciò che è ormai già evidente a chiunque, ovvero il crollo
denitivo delle istituzioni imperiali nell’area occidentale.
Da questa dinamica che prendono forma due tratti essenziali dell’alto Medioevo :
- La ruralità
-Costante diminuzione della popolazione.
Molti hanno pensato di rifugiarsi in campagna,dove si producevano bene e alimenti che possono consentire di tirare avanti.
La città si era quasi del tutto spopolata e molte case abbandonate diventano un diroccato ricovero nel quale i pastori tenevano gli animali. Mentre interi quartieri vanno a rovina,invasi da erbacce o da orti di fortuna.
Ma anche in campagna le cose non vanno meglio la diminuzione globale della popolazione significa che pure li ci sono pochi uomini che possono lavorare la terra.
E così molte zone un tempo coltivate adesso vengono abbandonate.